Buondì cari amici! Ecco una nuova puntata della rubrica Due italiane in Francia. Venerdì scorso, il giorno di san Valentino, siamo andati a visitare l’evento “Pain, amour et chocolat” ad Antibes, città di cui vi avevo già parlato Qui.
Per l’occasione la graziosa cittadina era pavesata con le bandiere italiane, visto che l’evento è stato organizzato dalla camera di commercio italiana di Nizza: perfino i bimbi che affollavano le strade, mascherati per il carnevale, avevano le bandierine tricolore. Una bella festa per celebrare l’amicizia tra due paesi che, nonostante le differenze, hanno in comune l’amore per il buon cibo e una certa maniera di godersi le cose belle della vita.
Nonostante la ressa di curiosi e golosi che assediavano gli stand, sono riuscita a rubare qualche scatto delle deliziose creazioni che gli artigiani, in parte italiani e in parte francesi, hanno preparato per l’occasione.
Scarpe, pizze e popcorn, bulloni e altri attrezzi, tutti di cioccolato, e altre dolcezze come il caffè al caramello, il torrone e gli ormai onnipresenti macarons…ci siamo tuffati negli assaggi senza indugio
Poi, dopo aver fatto il pieno di parmigiano reggiano e pecorino (eh sì, ogni occasione è buona per fare scorta di prodotti italiani che qui si trovano a prezzi da gioielliere) abbiamo fatto l’immancabile tour della cittadina, che non stanca mai: ogni volta scopro angoli diversi. Adoro queste tipiche borse di paglia rifinite con il cuoio, che i locali adoperano per fare la spesa.
Infine, un piccolo suggerimento “gourmand” per chi avesse intenzione di visitare Antibes e fermarsi per la sosta del pranzo. Ad Antibes c’è una moltitudine di brasserie, bistrot, ristoranti italiani, pizzerie, quasi tutti turistici e abbastanza costosi. Vi consiglio La Ferme au fois gras, segnalata anche dalle migliori guide, una “boutique gastronomique” dove si possono acquistare i prodotti “fait maison” e gustare gli eccellenti sandwiches preparati con ingredienti freschissimi, tra cui il famoso spécial Danny, con foi gras e magret de canard, oppure una delle gustose insalate. Prodotti tipici francesi di alto livello, senza spendere un capitale!
Vi aspetto per il prossimo post di